TANGO CLASSES
Un'arte di seduzione profonda, uno stile di vita sotto forma di musica, danza e canzone...
TANGO ARGENTINO DANCING CLASS
A.A. 2018/19
a cura di
Virginia Margot Nota
CORSO PRINCIPIANTI ASSOLUTI
LUNEDì ore 20.00
MERCOLEDì ore 20.00 *
GIOVEDì ore 20.30
*Classe in partenza a Novembre
LABORATORIO CORPOREO DI TANGO
MARTEDì ore 21.30
Per accedere alle classi è necessario prenotare!
BAILAS ? - LA PRATICA DELLA MAISON
E' la pratica della scuola che coinvolge tutti gli allievi.
E' aperta al pubblico sotto forma di invito personale fatto dagli allievi della scuola.


CORSO PRINCIPIANTI
Il corso ha durata annuale, una volta a settimana per 1.15 minuti (all'inizio del corso) fino ad arrivare alle 2 ore di lezione in base al rendimento della classe ed a discrezione dell'insegnante.
Verranno forniti gli strumenti di base per danzare in coppia.
Il programma prevede:
- Analisi di base della struttura musicale (ritmica dei tre generi musicali)
- Movimento di base di coppia (come muoversi insieme)
- Camminata (metodica di base)
- Figure tipiche del tango (alcuni degli schemi didattici più importanti del tango)
- Comunicazione e connessione (ovvero come poter imparare ad improvvisare nel tango)
Il primo anno prevede l'apprendimento delle metodiche di base con schemi ripetuti ed a volte "rotti" per rafforzare la memoria corporea, esercizi propedeutici al raggiungimento del movimento, esercizi semplici sulla musica per imparare la ritmica.
Alla fine del primo Anno è previsto uno spettacolo con le classi del I anno e degli anni successivi e che coinvolge l'intera attività didattica della Maison du Tango.
IL LABORATORIO CORPOREO DI TANGO
nasce dall'esigenza di conoscere fino in fondo gli strumenti di comunicazione che il corpo, l'ambiente, il partner, la musica ci suggeriscono.
Il corso ha durata annuale, una volta a settimana per 1.30 minuti (all'inizio del corso) alle 2 ore di lezione in base al rendimento della classe ed a discrezione dell'insegnante.
Il programma prevede:
- Cerchio dell'attenzione
- Comunicazione con il singolo
- Comunicazione con il gruppo
- Asse e sbilanciamento (tecnica)
- Costruzione dell'ascolto musicale individuale
Il corpo e la mente sono una costruzione perfetta di sensibilità e reattività a tutto ciò che ci accade interiormente ed "esteriormente".
Il nostro corpo ed il nostro cervello registrano milioni di variazioni che vengono "messe a tacere" o articolate in una risposta. Tutto ciò avviene senza che noi ce ne accorgiamo.
Il lavoro che viene fatto in questo laboratorio richiede l'individuazione di alcuni tipo di stimoli (dove per stimolo intendiamo ad es. la musica, il movimento muscolare...) per trasformarlo in azione armoniosa con il proprio corpo, senza costrizioni...
Il laboratorio ha l'obiettivo di sciogliere la proprio creatività entro la realtà della musica del tango.
Il lavoro verrà fatto iniziando a lavorare sulle immagini.
Alla fine del primo Anno è previsto uno spettacolo che coinvolge l'intera attività didattica della Maison du Tango.

Virginia Margot Nota
Insegnante e Ballerina di origine campana. Si è formata con alcuni dei maggiori maestri di tango del panorama mondiale in Italia ed a Buenos Aires affiancando a questo una preparazione in ginnastica ritmica e pattinaggio artistico, coadiuvando il tutto con la danza classica.
Attualmente ha intrapreso un percorso teatrale e cinematografico con rifermento ad alcune delle scuole più importanti del settore.
Ha insegnato stabilmente a Salerno, Napoli, Roma, Somma Vesuviana.
Ha partecipato come ballerina ed insegnanti a numerosi Festival e Milongas in città Italiane (Roma, Milano, Torino, Padova, Pescara, Cosenza etc.), Europee (Parigi, Lisbona, Instanbul) e finanche a Buenos Aires.
Nel 2015 decide di stabilirsi a Napoli e di aprire La Maison du Tango di cui è direttrice.
Il metodo d'insegnamento.
Nasce dall'impronta fortemente analitica del percorso di studi universitario portato a termine parallelamente all'attività di insegnante e ballerina.
Lo studio del corpo finalizzato al tango è al centro della continua ricerca di miglioramento di questo metodo, che fonde elementi di danza, principi teatrali, principi di biomaccanica, lavoro sulle immagini. Il metodo portato avanti è finalizzato al raggiungimento del risultato nel minor tempo possibile!