YOGA INTEGRALE
YOGA INTEGRALE
A.A. 2018/19
a cura di
Claudio Rando
GIOVEDì ore 19.00*
* Lezione conoscitiva su prenotazione
Percorso della pratica:
tecniche di respirazione per ampliare i polmoni e ossigenare meglio il sangue, aumentare l'energia vitale e pacificare la mente.
Scioglimento delle articolazioni del corpo per la riduzione delle tensioni a livello delle giunture, dei muscoli e per prepararsi alla pratica.
Posizioni fisiche:
stimolano la circolazione sanguigna favorendo l'eliminazione di tossine, favorendo così il libero scorrimento dell'energia vitale, sciolgono rigidità del corpo rendendolo più flessibile, tonificano tutti i muscoli.
Rilassamento finale:
scioglie tutte le tensioni e calma profondamente la mente.
Benefici della pratica: maggiore energia, equilibrio e benessere.
Una pratica regolare migliora tutti i sistemi del corpo: scheletrico, muscolare, pelle, circolatorio, nervoso, digestivo, respiratorio, endocrino, escretore e riproduttivo.
Indossare abito comodo e portare tappetino per la pratica.
Che tutti gli esseri siano felici.

Claudio Rando è diplomato alla Scuola integrale di Yoga di Napoli e diplomato all'ACSI con Diploma Nazionale riconosciuto dal CONI. Insegna da anni lo Yoga Integrale lavorando con adulti e bambini.